Questa pagina consente di consultare la scheda informativa di uno dei procedimenti necessari per l’avvio della pratica.
Attività: Notifica attività insalubre
Descrizione: L'endoprocedimento va attivato per le verifiche sulle attività produttive che con le loro lavorazioni possono produrre un'alterazione dell'ambiente esterno o che comportino il deposito e/o l'uso di sostanze chimiche e/o pericolose. tali attività sono comprese nell'elenco di cui al Decreto Ministero della Sanità del 05.09.1994, e possono essere classificate come Industrie Insalubri di 1a o 2a Classe. Di prima classe sono le aziende che devono essere tenute lontano dai centri abitati, salvo che il titolare non riesca a provare che, per l'introduzione di nuovi metodi o speciali cautele, il suo esercizio non reca danno alla salute del vicinato; di seconda classe sono le azienda che esigono speciali cautele per l’incolumità del vicinato. Pertanto chiunque intende avviare una qualsiasi attività (compresa nell'elenco di cui sopra), trasferire la sede operativa oppure ampliare i locali destinati alle lavorazioni insalubri, deve darne comunicazione al SUAP almeno quindici giorni prima dell'inizio dell'attività.