CalabriaSUAP Regione Calabria

Servizi
  • Avvio della pratica
  • Consultazione e gestione
  • Scheda informativa endoprocedimento

    Questa pagina consente di consultare la scheda informativa di uno dei procedimenti necessari per l’avvio della pratica.

    Attività: AUA - Verifica impatto acustico

    Descrizione:  Premesso : • che Il d.P.R. n. 227 del 19 ottobre 2011, di semplificazione delle procedure in materia ambientale per le imprese, consente di escludere dall'obbligo di presentazione della documentazione prevista dalla Legge n. 447/95 le attività a bassa rumorosità, sostituita da dichiarazione sostitutiva; • che, nell'ambito del territorio comunale, venga adottato il documento di classificazione acustica per stabilire, per ogni porzione del territorio, i limiti di inquinamento specifici; • che In caso contrario valgono quelli stabiliti con D.P.C.M. in data 14/11/97 che comportano la produzione della documentazione necessaria; • che l'attività di lavorazione del ferro e dei metalli NON rientra tra quelle che possono fare ricorso all’autocertificazione, si presentano due tipologie di endoprocedimenti: 1) attività soggette a verifica preventiva d'impatto acustico in Comune che ha adottato il documento di classificazione acustica del proprio territorio 2) attività soggette a verifica preventiva d'impatto acustico in un Comune che NON ha adottato il documento di classificazione acustica del proprio territorio. Occorre, pertanto, fare riferimento al d.P.R. n. 59/2013 che, introducendo la disciplina dell'AUA, mantiene la competenza del Comune che si avvale del nulla-osta dell’ARPACAL per le varie fattispecie di autorizzazioni. Tipologia di procedimento 1) può essere presentata la dichiarazione sostitutiva in tutti quei casi le cui attività NON comportino emissioni di rumore stabiliti nel documento di classificazione acustica comunale 2) In tutti gli altri casi esiste l'obbligo di presentare la documentazione di cui all'art. 8 commi 2,3 e 4 della Legge n. 447 del 26/10/1995.