CalabriaSUAP Regione Calabria

Servizi
  • Avvio della pratica
  • Consultazione e gestione
  • Scheda informativa endoprocedimento

    Questa pagina consente di consultare la scheda informativa di uno dei procedimenti necessari per l’avvio della pratica.

    Attività: Verifica dei requisiti di classificazione delle strutture ricettive extralberghiere

    Descrizione:  L'endoprocedimento deve essere attivato per la verifica dei requisti di classificazione delle strutture ricettive extralberghiere, ai sensi della legge regionale 34/2018. Le strutture ricettive extralberghiere sono classificate in sorrisi da uno a tre, sulla base dei requisiti elencanti nelle tabella allegate alla legge. Sono idonee all’esercizio dell’attività le strutture che posseggono i requisiti per l’ottenimento della classificazione a un sorriso. Il numero crescente dei sorrisi è attribuito in maniera proporzionale alla qualità ricettiva. Il possesso dei requisiti di classificazione viene verificato, sulla base di quanto dichiarato dall’azienda, dalla Regione o dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria La funzione di vigilanza sulla permanenza dei requisiti di classificazione è affidata alla Regione che controlla tutte le strutture con cadenza triennale. Le strutture ricettive possono utilizzare le seguenti denominazioni aggiuntive: a) lusso, charme o luxury, quando siano attribuiti i tre sorrisi, la camera e i bagni privati abbiano gli standard previsti per gli hotel a cinque stelle e gli arredi, i complementi, l’immobile e le sue finiture posseggano standard di qualità eccellente, rilevanza estetica, unicità, rarità o esclusività; b) posto tappa, qualora siano ubicate lungo un itinerario turistico I titolari che intendono avvalersi della denominazione lusso, charme o luxury presentano una relazione che indichi in maniera chiara tutti i “valori aggiunti” che concorrono all’assegnazione.