CalabriaSUAP Regione Calabria

Servizi
  • Avvio della pratica
  • Consultazione e gestione
  • Scheda informativa endoprocedimento

    Questa pagina consente di consultare la scheda informativa di uno dei procedimenti necessari per l’avvio della pratica.

    Attività: Autorizzazione Capitaneria di Porto

    Descrizione:  L'autorizzazione di cui all’articolo 55 del Codice della Navigazione è finalizzata a garantire la sicurezza della navigazione e ad assicurare l'utilizzo delle aree del demanio marittimo secondo la programmazione stabilita dal ministero competente. Nello specifico, la norma dispone che la realizzazione di nuove opere entro 30 metri dal demanio marittimo (o dal ciglio dei terreni elevati sul mare) è sottoposta all'autorizzazione dell'Autorità Marittima. Rientrano tra gli interventi contemplati nell'articolo in esame sia la costruzione di nuove opere, sia gli interventi di ristrutturazione, se comportano un ampliamento degli edifici già esistenti. Un semplice intervento di manutenzione ordinaria o straordinaria, che non comporti l'estensione della cubatura di un edificio, è invece esente dall'autorizzazione in oggetto. Allo stesso modo, il nulla osta non è necessario qualora le nuove costruzioni siano previste in piani regolatori ai quali l'Autorità Marittima abbia già dato la propria approvazione. La domanda per il rilascio del prescritto nulla osta va proposta al Capo del Compartimento Marittimo (in sostanza, al Comandante della Capitaneria di Porto competente), compilando il modello D7 rinvenibile sul sito del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e corredato della prevista documentazione tecnica (elaborati progettuali e relazione illustrativa).