CalabriaSUAP Regione Calabria

Servizi

Scheda informativa attività

Attività: Somministrazione di Alimenti e Bevande

Codice:  MP0002

Descrizione sintetica:  Somministrazione di Alimenti e Bevande

Descrizione:  Per attività di somministrazione si intende la vendita al pubblico di alimenti e bevande, comprese quelle alcoliche di qualsiasi gradazione, per il consumo sul posto, in locali o in aree aperte al pubblico, attrezzate, ad esempio, con tavoli e sedie in modo da consentirne la permanenza e con l’utilizzo di stoviglie (piatti, posate, bicchieri, ecc.) di qualsiasi materiale ritenuto idoneo dalle leggi sanitarie vigenti. Tra le attività di somministrazione, per la loro specificità, si evidenziano quelle effettuate: - all’interno di pubblici esercizi – dove la vendita per il consumo di alimenti e bevande avviene sul posto, sia all’interno dell’esercizio che all’esterno, in un’area attrezzata a tal fine. Per pubblici esercizi si intendono i bar, le tavole fredde, i ristoranti, ecc.; - all’interno di circoli privati – fatta a favore dei propri associati, presso la sede ove sono svolte le attività istituzionali; - nell’ambito di altre attività: - al domicilio del consumatore – rivolta esclusivamente al consumatore stesso, ai familiari e alle persone da lui invitate presso il suo domicilio (casa privata, residenza storica, azienda, sede congressuale, ecc.). L'apertura o il trasferimento di sede degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico, comprese quelle alcooliche di qualsiasi gradazione, di cui alla legge 25 agosto 1991, n. 287, sono soggetti a SCIA. Solo nelle zone soggette a tutela ed individuate con delibera comunale, l'attività di somministrazione è soggetta ad autorizzazione. Il subingresso e la cessazione sono soggette a comunicazione. Nel caso di subingresso alla comunicazione dovrà essere allegata la dichiarazione e documentazione relativa al possesso dei requisiti professionali e la notifica sanitaria.

Qualità procedimento:  SCIA senza intervento edilizio