Attività: Stabilimento balneare
Codice: MP0038
Descrizione sintetica: Stabilimento balneare
Descrizione: Gli stabilimenti balneari sono strutture turistico-ricreative, di norma collocate in aree demaniali, sulla riva del mare, di laghi, fiumi, che svolgono attività di natura economica attinente alla fruizione turistica degli arenili, mediante l'offerta al pubblico di aree attrezzate per la balneazione . Gli stabilimenti balneari , ai sensi della Legge Regionale n. 17 del 21/12/2005, devono essere titolari di concessione dell'area demaniale da parte del Comune e possono essere dotati di altri impianti ed attrezzature per l'esercizio di somministrazione di alimenti e bevande di cui alla Legge n. 287/91, per le attività complementari alla balneazione come cure elioterapiche, attività sportive e ricreative. Per la realizzazione della struttura è necessario ottenere l'autorizzazione alla realizzazione. Alla riapertura della stagione balneare, e fino alla scadenza della concessione demaniale, i gestori degli stabilimenti balneari possono presentare una segnalazione certificata di inizio attività nella quale sono contenute tutte le dichiarazioni in merito al mantenimento della conformità della struttura alle vigenti norme in materia urbanistico-edlizia, demaniale, igienico sanitaria, nonchè al possesso dei requisiti soggettivi del titolare e degli evenutali soci in caso di persona giuridica.
Qualità procedimento: Autorizzazioni/Permessi