Attività: Scuola dell'infanzia privata
Codice: MP0074
Descrizione sintetica: Scuola dell'infanzia privata
Descrizione: La Scuola dell’Infanzia si rivolge a tutti i bambini dai 3 ai 5 anni di età e prevede la realizzazione del percorso pre-scolastico sulla base di un preciso e adattato progetto educativo. La denominazione 'Scuola dell'infanzia' è stata introdotta dagli Orientamenti del 1991 in sostituzione della dicitura 'scuola materna', inserendola, in questo modo, a pieno titolo, nel sistema educativo. La durata della scuola dell'infanzia è di 3 anni, come già nei precedenti ordinamenti e non riveste carattere obbligatorio; questa fase di scuola è generalmente caratterizzata da gioco e convivenza con i compagni, in preparazione alla scuola primaria. La scuola dell'infanzia è un ambiente educativo di esperienze concrete e apprendimento riflessivo nei diversi ambiti della vita dei bambini. Le attività che vengono proposte vengono strutturate in relazione ai campi d'esperienza, ossia obiettivi di apprendimento da conseguire durante tutti i tre anni di scuola. Il principio costituzionale della libertà di educazione trova realizzazione attraverso le scuole statali, e le scuole riconosciute paritarie e le scuole non paritarie ai sensi della Legge 10 marzo 2000, n. 62, nonché le scuole straniere, comunitarie e non comunitarie, operanti sul territorio nazionale di cui al DPR 18/04/1994, n. 389. Le scuole non paritarie sono iscritte in elenchi regionali aggiornati ogni anno. Esse non possono rilasciare titoli di studio aventi valore legale né attestati intermedi o finali con valore di certificazione legale; la regolare frequenza della scuola non paritaria da parte degli alunni costituisce assolvimento dell’obbligo di istruzione.
Qualità procedimento: Autorizzazioni/Permessi